Smalto effetto gel: come ottenere unghie perfette senza lampada
Non ci si può considerare perfette se non si completa il look con una manicure dall’effetto professionale e dall’impeccabile stesura dello smalto. Vediamo quindi piccoli segreti con cui ottenere un’applicazione di smalti gel senza imperfezioni.
Perché scegliere lo smalto effetto gel senza lampada*
L’innovativa tecnologia degli smalti gel fa sì che il risultato estetico finale permetta di sfoggiare unghie perfette: lo smalto gel annovera infatti notevoli qualità che lo smalto tradizionale non possiede. La caratteristica strabiliante dello smalto unghie effetto gel è quello di conferire alle unghie una brillantezza e una verniciatura completamente sovrapponibile a quella di un gel UV utilizzando però la semplicità dell’applicazione di uno smalto. A fronte di questi innumerevoli qualità è importante riuscire a ottenere un risultato finale impeccabile senza cadere nel tranello dell’asciugatura incompleta, ecco perché può essere utile conoscere qualche veloce escamotage in grado di velocizzare l’ultima fase di una manicure impeccabile.
Come applicare correttamente lo smalto effetto gel senza lampada
- STENDERE STRATI SOTTILI DI SMALTO: è necessario stendere strati sottili di smalto gel, di base e di top coat, ottenendo così un’asciugatura completa e rapida.
- ESPORRE LE UNGHIE ALL’ARIA FREDDA DEL PHON: se il tempo a disposizione è davvero poco e la fretta di terminare la manicure incombe su tutto il resto, un piccolo trucco è quello di esporre ogni strato di smalto gel appena steso all’aria fredda del phon. È però importante mantenere il phon ad almeno 10 cm di distanza dalle unghie e utilizzare esclusivamente l’aria fredda poiché il risultato sarebbe del tutto fallimentare se si utilizzasse l’aria tiepida, o peggio ancora calda, e una distanza troppo ravvicinata.
- APPLICARE UN VELO DI CREMA MANI SULLE UNGHIE: quando la manicure è terminata e l’asciugatura appare quasi completa, è possibile evitare quegli antiestetici sbeccamenti, graffi, impressioni o segni anche minimi che si formano sulla superficie stendendo un velo di crema mani direttamente sulle unghie.
- UTILIZZARE LE GOCCE ASCIUGA-SMALTO FAST DROP OIL: applicate in corrispondenza della luna ungueale si espandono automaticamente sull’intera unghia, asciugando quasi istantaneamente lo smalto gel.
- VERIFICARE L’ASCIUGATURA CON I POLPASTRELLI: sarà opportuno verificare la corretta asciugatura dello smalto gel attraverso un leggero passaggio del polpastrello sulla superficie ungueale: il polpastrello scivolerà sullo smalto gel quando quest’ultimo sarà perfettamente asciutto; qualora invece la sensazione sia quella di uno scorrimento appiccicoso e non uniforme, sarà necessario attendere ancora un po’ affinché lo smalto gel sia completamente asciutto.