Cos'è l'Acrygel e come si differenzia dal Gel

Acrylic Gel o Acrygel è la vera rivoluzione per la ricostruzione delle unghie!
Si tratta di un metodo nuovo e innovativo, un ibrido che unisce i vantaggi del gel con quelli dell'acrilico unghie, per unghie più resistenti, flessibili e a lunga durata. Esso risulta il 16% più leggero di un gel comune (che appare rigido) e molto viscoso, infatti ne consente l'applicazione su più unghie contemporaneamente in quanto non cola e non asciuga all'aria mentre lo si sta applicando. Confrontandolo con il gel, è più duro ma molto flessibile, anche di più dell'acrilico.

Acrygel: Pro e Contro

I vantaggi che offre l’innovativo Acrygel sono svariati, di seguito quelli più evidenti:

  • Non ha bisogno di basi o monomeri per la lavorazione essendo un monocomposto unico;
  • È flessibile e ha un’ottima resistenza e durata nel tempo;
  • Si auto livella e non dà spessore;
  • È facile e veloce da lavorare ed è anche adatto per allungamenti estremi.

Invece l’unico svantaggio dell’Acrygel è che non è adatto a chi ama lavorare con il sistema dell’acrilico.

Differenza tra Gel e Acrygel

Acrylic Gel, a differenza di un comune Gel costruttore (o Gel builder), non cola grazie al suo composto ricco di acrilico. Inoltre ha una maggiore resistenza nel tempo, è autolivellante, non brucia in lampada, mantiene perfettamente la pinzatura, non ha odore, non crea bolle né sollevamenti, non crea polveri sottili volatili e non ha bisogno di basi per l’applicazione sull’unghia naturale.

Differenza tra Polygel e Acrygel

L'Acrygel viene anche chiamato Polygel, infatti entrambi i termini stanno a significare la combinazione ibrida tra acrilico e gel. Per capire meglio, l'Acrygel è del 20% più leggero dell'acrilico e contiene una bassissima percentuale di polvere.

I migliori kit Acrygel per un'applicazione perfetta

Se vuoi creare unghie da sogno, MUSA propone due Kit Acrygel. Scopri subito cosa contengono:

KIT ACRYLIC GEL 01 contiene i seguenti Acrygel da 15ml cadauno: • Clear, un passe-partout trasparente
• White, un intramontabile bianco
• Peach, un rosa pesca per un effetto ultra real
• Natural Pink, un rosa molto naturale

KIT ACRYLIC GEL 02 contiene i seguenti Acrygel da 15ml cadauno:
• Cover nude, un rosa naturale dall’effetto coprente
• Soft Pink, un rosa tenue per un risultato molto delicato
• Sparkly Pink, un rosa glitterato per un effetto wow
• Milk Shine, un bianco latte glitterato

Kit Acrygel Completo

Nel caso in cui si partisse da zero e non si disponga di alcun prodotto necessario, con questo articolo oggi potete venire a conoscenza di quali prodotti sono necessari per riconoscere o comprare un Kit Acrygel completo e soprattutto l’obiettivo è quello di proporre un Acrygel Kit economico il più possibile. Insomma, un Set Acrygel completo comprende:

  • Lampada UV/LED, necessaria per la polimerizzazione del prodotto.
  • Ultra Bond, mediatore di aderenza non acido.
  • Acrygel Professionale, trasperente o colorato per creare gli allungamenti.
  • Acrylic Gel Solution, apposito liquido per Acrygel per poter lavorare il prodotto.
  • Gloss Top o Hard Top, il sigillante finale per un effetto lucidissimo.
  • Lima, Buffer e Pad, necessari per modellare e dare forma alle unghie.
  • Pennello Double Oval 8, pennello-spatola specifico per lavorare l’Acrylic Gel.
  • Gel Polish, se si utilizza Acrygel Clear trasparente per applicarlo sulla struttura.


In aggiunta, se si è a un livello abbastanza avanzato e si ha dimestichezza con la tecnica So Easy (tecnica di ricostruzione unghie con gel, hard base o acrylic gel che permette di ridurre i tempi tecnici di lavorazione, senza rinunciare alla qualità del risultato finale), al kit sopracitato vanno aggiunte le Display Form (anche conosciute come Dual Form), cioè tips con misure preformate che permettono di creare allungamenti e ricostruzioni unghie.

Passaggi per una corretta applicazione dell'Acrygel

Utilizzare Acrygel, come accennato, è molto semplice: infatti basterà seguire il tutorial ricostruzione unghie dedicato. Questo prodotto viene scelto dalle professioniste che da sempre amano la consistenza del gel e il sistema acrilico, nella sua forma e tipologia di lavorazione: non possiede svantaggi, se non l'importanza di avere un pennello piatto a punta arrotondata che serve per ottenere la giusta lavorazione (avvicinandosi il più possibile alle cuticole ma senza toccarle). È il prodotto perfetto per far fronte alle esigenze delle clienti che temono la reazione della pelle con la polimerizzazione o che hanno le unghie molto rovinate, tanto da percepire scottature e fastidi durante le lavorazione e polimerizzazione del prodotto.

Grazie alla sua struttura molto leggera e modellabile, basterà procedere con l'applicazione (modellare e polimerizzare) con un risultato finale molto naturale ed esteticamente perfetto.

Acrygel Passo a Passo / Tutorial Acrygel

Di seguito troverete tutti gli step necessari per una perfetta ricostruzione unghie con il metodo Acrygel, e non dimenticare di immagazzinare questo Tutorial Acrygel step by step:

  • Preparare l’unghia naturale opacizzandola con il buffer.
  • Applicare su tutto il letto ungueale uno strato di Nail Prep e fare asciugare all'aria.
  • Stendere il Primer o Ultra Bond e farlo asciugare all'aria.
  • Scegliere la Display Form (o Dual Form) con la dimensione giusta per ogni unghia.
  • Prendere una quantità di Acrygel con l’aiuto della spatola e inserirla nella formina.
  • Stenderla con il pennello apposito imbevuto di Soluzione Acrygel Modellante (Acrylic Gel Solution) arrivando alla lunghezza desiderata.
  • Capovolgere la Dual Form e posizionarla sull’unghia, premendo dall’alto verso il basso, fino a che tutte le bolle scompaiano.
  • Togliere il prodotto in eccesso sui bordi della form con l'aiuto di un pennello imbevuto di Soluzione Modellante e stenderlo anche nella parte sotto l’unghia.
  • Polimerizzare in lampada.
  • Rimuovere le Dual Form esercitando una leggera pressione sui bordi della punta verso l’interno e sollevarla delicatamente.
  • Aggiustare la lunghezza dell’unghia e scegliere la forma desiderata con la lima.
  • Rimuovere i residui con apposita spazzolina e successivamente sgrassare con il cleanser One Solution 3in1 (solo se si lima perché non ha dispersione).
  • Applicare uno strato di finish sigillante o top coat e far polimerizzare in lampada, successivamente sgrassare.


N.B. Se si volesse applicare il colore, farlo successivamente alla sgrassatura dell’Acrygel e chiudere con il finish. Per la rimozione e refil va trattato come se fosse un gel.

Personalizza le tue unghie con Acrygel Colorati

Per l’arrivo dell’imminente stagione estiva, MUSA ha deciso di lanciare i nuovi kit di Acrygel, anche colorati e glitterati e quindi adesso ti mostriamo questo tanto amato prodotto in una versione decisamente più glamour con i nostri Acrygel Colorati. Sono dsponibili in formato da 15ml nei mini kit Acrygel, oppure 35ml in tubetto oppure 50ml in vasetto.

Unghie Acrygel Colori

Ciascuno degli Acrygel Colorati di MUSA possiede una nuance luminosa, alcuni di questi anche con tocchi di brillantini in grado di evocare al meglio lo stato d’animo di chi lo indossa.
Infatti dopo il successo strepitoso, l’Acrygel è molto ricercato soprattutto nella sua versione glitterata, poiché in grado di donare maggiore luminosità alle unghie e di valorizzare al meglio le mani, rendendole chic, eleganti e perfette per qualsiasi occasione o imprevisto inaspettato.
Abbiamo creato per te una galleria di Nail Art realizzata con acrygel colorati e glitterati da cui poter prendere spunto!